CORSO JOINT MOBILITY
La giornata di corso joint mobility è prettamente pratica ed è appositamente progettata per tutti gli atleti coinvolti in discipline come:
- arti marziali
- powerlifting
- calisthenics
- crossfit
- danza
- parkour
- bodybuilding
- tutti coloro che desiderano migliorare la propria mobilità articolare
Chiunque sia coinvolto in qualsiasi attività sportiva, nella pratica agonistica e non, in cui sono necessari range articolari molto ampi.
Vengono presentati esercizi atti allo sviluppo di posizioni che massimizzano l’allungamento di determinati settori muscolari allo scopo di aumentare l’efficienza e l’efficacia del gesto tecnico nello sport.
Con l’obiettivo di fornire la gestione autonoma dell’esercizio si affronteranno varianti singole e varianti eseguibili con partner.
In entrambe si cercherà di dare particolare attenzione nell’applicazione della tecnica del PNF isometrico e dell’inibizione antagonista allo scopo di incrementare in modo sensibile e sicuro il range articolare.
La giornata di formazione si prefigge lo scopo di fornire un percorso di avvicinamento alle pose finali descritte brevemente in seguito fornendo gli strumenti adeguati a capire le proprie limitazioni in modo da poter massimizzare il risultati a livello individuale.
Il percorso prevede di sviluppare :
- la posizione di massima accosciata come posa di base per lo sviluppo di figure successive come la divaricata laterale e il pancake (compressione busto gambe divaricate). In questo frangente ci si concentrerà sull’aumento dell’escursione tibio tarsica e delle anche.
- La massima escursione scapolo-omerale sia in estensione sia in flessione. Entrambe necessarie per tutti i movimenti dove gli arti superiori devono essere portati sopra il capo. Da non sottovalutare l’importanza di questo tipo di mobilizzazione negli esercizi della pesistica come la panca piana.
- Massima escursione scapolo-toracica. La posa finale è sicuramente rappresentata dal ponte. Anche il questo caso una notevole escursione della spina dorsale è necessaria per una ottimale esecuzione della panca piana e varianti di verticalismo complesse. In questo frangente verranno affrontate le tematiche di estensione , torsione e flessione laterale della spina dorsale con massima riduzione del lavoro in corrispondenza della regione lombo-sacrale.
- Massima compressione gambe unite busto. Lo scopo di questo percorso è portare al massimo allungamento della catena posteriore della parte superiore ed inferiore del corpo. Di questo percorso beneficeranno sicuramente le persone con lavoro sedentario che comporta un accorciamento della catena posteriore.
- Divaricata frontale e massima compressione busto-gambe divaricate. In questa fase ci si concentrerà sulla mobilizzazione della muscolatura del bacino quali adduttori, pettineo sino ai fasci che si inseriscono sulla o oltre l’articolazione del ginocchio fra cui gracile, sartorio, semimembranoso e semitendinoso.
- Divaricata sagittale. Questa posa rappresenta la posizione per raggiungere la massima escursione articolare dei flessori dell’anca. Posizioni di lavoro sedentario e atteggiamenti posturali scorretti pongono in eccessivo accorciamento faci muscolari responsabili della chiusura dell’angolo busto-arti inferiori. SI propongono quindi esercizi più o meno complessi con lo scopo di ristabilire le lunghezze muscolari di iliaco, retto femorale e ileo-psoas. Rappresenta infine una posa necessaria per il completo sviluppo del ponte in combinazione con una massima escursione scapolo toracica.
Docenti:
Alessandro Mainente
Alberto Marra
ISTRUZIONI:
Come prenotarsi al corso JOINT MOBILITY?
Per prenotarsi è necessario versare la quota di partecipazione di 170€ .
I corsi sono a numero programmato per garantire il miglior livello di insegnamento e riuscire a seguire tutti i partecipanti al meglio.
Raggiunto il numero di partecipanti prefissato, gli interessati verranno messi in lista di attesa per la specifica sede, nell’eventualità di un abbandono tra gli iscritti-partecipanti, sarà possibile prendervi parte conseguentemente a contatto specifico da parte di Calisthenics SSD.
RIMBORSO:
Nell’eventualità sopraggiungano impegni che non permettano di partecipare al corso a cui si è iscritti, si potrà contattare Calisthenics SSD per modificare la data di partecipazione, fornendo la ricevuta di pagamento.
Le iscrizioni verranno chiuse 15 giorni prima della data del corso specifico. Sarà eventualmente possibile ricevere il 50% della quota versata, se verrà comunicata entro 15 giorni dalla data del corso la mancata presenza o come indicato precedentemente, sarà possibile frequentare un’altra data contattandoci per il cambio sede.
Collegati a https://academy.burningate.com/corso-joint-mobility/ e seleziona la data del corso che vuoi frequentare
RICEVUTA FISCALE e/o FATTURA:
Nell’eventualità servisse documento attestante il versamento della quota di partecipazione si rende noto che i corsi di formazione organizzati da Calisthenics SSD, essendo ATTIVITA’ ISTITUZIONALE non sono soggetti ad imposizione IVA.
Art.4 comma 4 e 5 dpr 633/72
La stampa della ricevuta inviata da Calisthenics SSD costituisce copia conforme valida ai fini fiscali.
INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
Per prendere parte al corso è necessario essere in possesso di foglio sanitario di sana e robusta costituzione, per attività agonista o non agonistica, in corso di validità per la data in cui verrà svolto il corso, da consegnare fotocopiato durante la fase di registrazione ad inizio giornata.
Per ulteriori informazioni, scrivere a academy@burningate.com
Al termine del corso verrà rilasciato un Attestato di partecipazione.
NB:
IL SISTEMA DI PAGAMENTO È IMPOSTATO PER ACCETTARE UN NUMERO MASSIMO DI ISCRIZIONI, RAGGIUNTE QUESTE, IL CORSO NON COMPARIRÀ PIÙ NEL MENÙ DI SCELTA
NB2:
IN QUANTO I CORSI DI FORMAZIONE ORGANIZZATI DA CALISTHENICS SSD SONO PARTE ISTITUZIONALE DELLO STATUTO E PER LEGGE 398 DEFISCALIZZATI COME DA NORMATIVA VIGENTE, NELL’EVENTUALITÀ SI NECESSITASSE DI RICEVUTA FISCALE, SARÀ NECESSARIO APPLICARE UNA MARCA DA BOLLO DI 2€ A CARICO DEL RICHIEDENTE. LA RICEVUTA FISCALE SARÀ’ IRREVOCABILMENTE INTESTATA AL PARTECIPANTE AL CORSO. EVENTUALMENTE SARA’ POSSIBILE AGGIUNGERE ALTRI DATI SU RICHIESTA SPECIFICA.
CORSO JOINT MOBILITY DATE E SEDI:
SCOPRI LE NUOVE DATE DEL CORSO JOINT MOBILITY SU: https://academy.burningate.com/corso-joint-mobility/
___________________________________________________________________________
CORSO JOINT MOBILITY BOLOGNA 08/10/2017
CORSO JOINT MOBILITY AREZZO 22/10/2017