Siamo lieti di presentarvi il primo corso ISTRUTTORI CALISTHENICS riconosciuto a livello nazionale.
INFO UTILI: COS’È UN ATTESTATO RICONOSCIUTO DAL CONI
DIVENTA ISTRUTTORE CALISTHENICS
Il corso sarà strutturato su 4 giornate, due week-end, nelle quali verranno forniti ai futuri Istruttori di Calisthenics, nozioni teorico-pratiche per applicare sin da subito questa tipologia di allenamento in qualsiasi ambito: dalle mini classi, alle lezioni individuali, con qualsiasi fascia di età.
Chi supera il corso riceverà un regolare Diploma Nazionale dell’Ente di promozione sportiva CSEN-Nazionale, legalmente riconosciuto secondo R.L. n. 61 del 01/10/2002 art.8-3° comma.
Descrizione del Corso
• Numero limitato di partecipanti
• Consegna manuale cartaceo ad inizio corso
• Lezioni teoriche frontali con proiezione e discussione slides.
• Applicazioni pratiche e lavoro sugli esercizi
• Esame finale teorico
• Prova pratica
• Diploma Nazionale CSEN «Istruttore di Calisthenics»
Programma corso Istruttori
1 –Presentazione Corso
2 – Aspetti fisiologici del Calisthenics
• Il core – Anatomia e Fisiologia – Il principio del centro di stabilità e solidità
• Fisiologia e principi meccanici delle esercitazioni Calistheniche. Il principio delle Leve applicato al sistema muscolo scheletrico e come sfruttarlo per modificare gli esercizi.
• Fisiologia della spalla e del Bacino
3 – La Mobilità Articolare
• Definizioni e aspetti neurofisiologici
• Principali metodologie e test di misurazione della flessibilità
• Tecniche applicate di Stretching passivo e attivo
• Tecniche applicate Stretching Dinamico
• Tecniche applicate di P.N.F.
4 – Front Lever – Human Flag – Planche
• Studio approfondito delle propedeutiche avanzate e delle principali strategie di sviluppo. Esercitazioni isometriche, strategie miste ad incastro eccentriche-isometriche-
• Analisi e pratica dei principali esercizi di potenziamento correlati Straight Arm (Braccia tese) e Bent Arm (Braccia piegate)
5 – Handstand & Handstand Push up
• Analisi tecnica della verticale
• Pratica delle propedeutiche per sviluppare la verticale.
• Pratica degli esercizi di mobilità correlati con richiamo alle tecniche di stretching.
• Esercizi per il rinforzo dei polsi.
• Esercizi di potenziamento specifico (HSPU)
6 – Ring Training – Anelli
• Back Lever. Analisi, pratica delle Propedeutiche e principali strategie statiche-dinamiche per svilupparlo.
• Muscle up. Pratica degli esercizi propedeutici, strategie ed esercitazioni per il condizionamento alla falsa presa (false grip).
• Esercitazioni varie. Panoramica su L-Sit, Pseudo Planche, Push up, Dip e trazioni
7 – Programmazione Approfondita
• Principi generali per costruire un programma.
• Criteri per selezionare gli esercizi-Skills che andranno a comporre la scheda d’allenamento.
• La periodizzazione dell’allenamento. I modelli Lineare e Coniugata e applicazioni attraverso studio di vari modelli applicati al Calisthenics Fitness (massa, tonificazione, dimagrimento) al CalisthenicSport ed alla preparazione atletica.
8 – La Gestione del cliente e delle Mini Classi
• Analisi del soggetto. Test di forza e mobilità
• Come gestire i personal training nel Calisthenics
• La gestione delle mini classi da 5 fino a 20 persone. Come applicare un modello unificato per la gestione gruppi anche estremamente eterogenei, rispettando tutte le singole individualità in tutte le fasi dell’allenamento. Casi studio. Simulazioni di applicazioni pratiche.
L’ultimo pomeriggio di corso sarà dedicato nella prima parte al ripasso generale sugli argomenti d’esame; nella seconda parte prova scritta e pratica.
REQUISITI ED ISTRUZIONI:
Per partecipare al Corso Istruttori Calisthenics è necessario aver compiuto la maggiore età ed aver frequentato il Corso Calisthenics Base.
Per accedere al corso istruttori è fondamentale partecipare al corso base. I due corsi sono stati pensati come un’unica entità logica sulla quale si poggia la struttura tecnica e soprattutto la didattica Burningate. Pertanto tutti coloro già in possesso di una certa preparazione fisica, di abilità e competenze personali non sono esonerati dal prendere parte al corso base.
Per iscriversi è necessario inviare una mail a academy@burningate.com indicando la data ed il luogo in cui si è preso parte al corso calisthenics base. Una volta verificato abbiate frequentato il corso base, vi inoltreremo le restanti istruzioni.
Per frequentare il corso è necessario presentare durante la registrazione in sede, fotocopia del certificato medico di sana e robusta costituzione, indifferentemente che sia per attività sportiva agonistica o non agonistica, valido per le date nelle quali si svolgerà il corso.
Per ottenere il diploma:
- Per ricevere il diploma è necessario allegare alla domanda (modulo specifico da compilare e firmare in sede d’esame) fotocopia di un documento di riconoscimento valido (Carta d’Identità o Passaporto) e fotocopia del Tesserino Sanitario/Codice Fiscale.
- Al superamento dell’esame il Diploma Istruttore Calisthenics riconosciuto dal CONI verrà richiesto da noi a CSEN che si occuperà di completare la procedura di richiesta al CONI. Una volta ricevuto da noi verrà spedito al domicilio di residenza indicato in fase di iscrizione.
Nella quora di partecipazione sono compresi:
- il materiale didattico, il tesseramento, l’inserimento nell’albo istruttori BurningateR, la tshirt Burningate Coach ed il diploma Burnigate Calisthenics riconosciuto dal CONI.
Per iscriversi al corso sarà necessario versare la quota di partecipazione entro e non oltre 15 giorni dalla data di inizio corso.
Perchè è necessario per essere ammessi al corso Istruttori Calisthenics aver frequentato il corso base? In questo vengono illustrati i fondamenti di questa tipologia di allenamento, concetti base che vengono trattati marginalmente nel corso istruttore.
NB:
IN QUANTO I CORSI DI FORMAZIONE ORGANIZZATI DA CALISTHENICS SSD SONO PARTE ISTITUZIONALE DELLO STATUTO E PER LA LEGGE 398 DEFISCALIZZATI COME DA NORMATIVA VIGENTE, NELL’EVENTUALITÀ SI NECESSITASSE DI RICEVUTA FISCALE, SARÀ NECESSARIO APPLICARE UNA MARCA DA BOLLO DI 2€ A CARICO DEL RICHIEDENTE. LA RICEVUTA FISCALE SARÀ IRREVOCABILMENTE INTESTATA AL PARTECIPANTE AL CORSO. EVENTUALMENTE SARA’ POSSIBILE AGGIUNGERE ALTRI DATI SU RICHIESTA SPECIFICA.
DATE E SEDI CORSO ISTRUTTORE
IN PROGRAMMA
SCOPRI LE NUOVE SEDI E DATE SU: https://academy.burningate.com/corso-istruttore-calisthenics/
DATE E SEDI CORSO ISTRUTTORE SVOLTE
ROMA 8/9 APRILE 2017 – 13/14 MAGGIO 2017 – SOLD-OUT
TORINO 22/23 APRILE 2017 – 20/21 MAGGIO 2017 – SOLD-OUT