corso calisthenics base

Se hai già frequentato il corso Base, potrebbe interessarti il corso Istruttore Calisthenics. L’unico corso per il calisthenics con certificato riconosciuto dal CONI

>>>> VAI ALLA PAGINA CORSO ISTRUTTORI <<<<

 

L’obiettivo del corso

L’obiettivo primario del corso è fornire gli strumenti conoscitivi utili al fine di progredire nel proprio allenamento in piena sicurezza, senza improvvisazioni, orientandosi alle corrette tempistiche adattive del proprio corpo. L’improvvisazione, sia nell’allenamento che nell’insegnamento, ha l’unica risultante di incrementare le probabilità di infortuni. Il nostro principio primario è diffondere qualità e per questo è necessaria la dovuta conoscenza specifica, maturata non solo sui testi del settore, ma anche con la pratica sul campo, sia nell’allenamento che nell’insegnamento, per evitare ai praticanti di farsi male, più o meno seriamente. Il calisthenics, per quanto indubbiamente affascinante, è una disciplina molto tecnica: sapere come un esercizio e le progressioni devono essere impostate, mette al riparo dal farsi male.

 

A chi è indirizzato il corso calisthenics base

Il corso intensivo di calisthenics base, che si svolge all’interno di un’intera giornata, è rivolto a tutti, dall’appassionato al professionista (Personal Trainer, Preparatori Atletici, Fisioterapisti) interessato ad integrare il proprio back ground. Anche chi è alle prime armi e si è appena affacciato a questa disciplina può partecipare. Non vi sono particolari limitazioni; essendo la giornata orientata al presentare le progressioni per il raggiungimento delle diverse skills (human flag, front e back lever, muscle up, planche, ecc), ed a provare le diverse propedeutiche, qualsiasi livello atletico troverà esercizi adatti da provare, con o senza l’ausilio di assistenza esterna (NB per assistenza esterna si intende tutte quelle possibilità che permettano di diminuire la difficoltà di uno specifico esercizio, rendendolo più adatto al proprio livello atletico), sotto l’occhio vigile dei formatori – Umberto Miletto, Claudio Negro, Alberto Marra, Pierluigi Melis, Simone Mallus  e Gianpaolo Romita – che vi assisteranno e vi sveleranno trucchi e malizie per affrontare al meglio l’avventura nel “mondo calisthenico”.

Il corso è fondamentale per farvi capire come iniziare e come prevenire gli infortuni. Infatti in quest’ultimo periodo sempre più persone affascinate da esercizi come Muscle up, Human Flag, Front Lever, ecc. si spingono a provare questi esercizi senza nessuna preparazione, e dopo qualche seduta d’allenamento insorgono le prime infiammazioni tendinee alle spalle, ai gomiti o ai polsi che costringono ad interrompere gli allenamenti.

Il calisthenics è una disciplina affascinante, ma occorre preparazione e cura dei movimenti per riuscire a progredire e non farsi male. Chi impara le basi riesce a velocizzare i progressi in tutta sicurezza e impara in tempi rapidi, con la tecnica corretta e sicura.

Quindi se siete alla ricerca di un corso che vi permetta di migliorare il vostro fisico grazie agli esercizi a corpo libero, se volete imparare le principali didattiche degli esercizi base, se volete apprendere come organizzare gli allenamenti o semplicemente per curiosità, questo è il corso che fa per voi.

Vi forniremo il metodo e un percorso da mettere in pratica  da subito  in modo che possiate progredire e far avanzare il vostro livello.

Dopo questo corso sarà possibile accedere ai corsi avanzati, dove sarà necessario possedere un determinato livello tecnico-teorico e atletico sugli esercizi base.

Cosa imparerete in questo corso calisthenics?

Imparerete le basi del Calisthenics e dello Street WorkOut. Imparerete le corrette posizioni e le corrette progressioni per non incorrere in infortuni che vi terrebbero fermi per giorni e giorni. Imparerete la giusta via per raggiungere le skills preferite, nelle tempistiche corrette, senza forzare il necessario adattamento fisico.

Il programma del corso prevede:

– Introduzione al Calisthenics e le sue basi

– Potenziamento del Core: Plank, L-sit, Lavori alla Sbarra, ecc…

– Tecnica dell’Hollow Position

– Studio degli esercizi per gli arti inferiori: Pistols – Gluteus Ham Raises

– Rinforzo Muscolare Upper Body: Pull-up, Push up, e loro varianti

– Introduzione al Muscle-up: Versione Dinamica e Slow

– Introduzione ai Levers: Front e Back-Lever, esercizi di avvicinamento

– Introduzione  al Planche: lavori base per l’apprendimento

– Introduzione alla Human Flag, esercizi di avvicinamento

– Metodo e Programmazione d’Allenamento

Il corso calisthenics ha un programma molto ampio, che farà sì che la giornata sia un vero e proprio full-immersion di Calisthenics.

Al termine della giornata dovrete aver imparato la tecnica di base di questi esercizi. Alcuni di voi, magari i più preparati fisicamente, sapranno già metterli in pratica, quelli invece meno preparati avranno gli strumenti per allenarsi in modo corretto e metterli in pratica nelle settimane successive a seguito dei loro allenamenti. Chi fa il Personal Trainer imparerà le didattiche migliori per far avvicinare i propri clienti a questa disciplina senza correre rischi.

Per il corso bisogna presentarsi con abbigliamento sportivo, al fine di provare i numerosi esercizi che verranno dimostrati.

corso calisthenics base

ISTRUZIONI:
Come prenotarsi al corso calisthenics?

Per prenotarsi è necessario versare la quota di partecipazione di 150€ .

I corsi sono a numero programmato per garantire il miglior livello di insegnamento e riuscire a seguire tutti i partecipanti al meglio.
Raggiunto il numero di partecipanti prefissato, gli interessati verranno messi in lista d’attesa per la specifica sede, nell’eventualità di un abbandono tra gli iscritti-partecipanti, sarà possibile prendervi parte conseguentemente a contatto specifico da parte di Calisthenics SSD.

RIMBORSO:
Nell’eventualità sopraggiungano impegni che non permettano di partecipare al corso a cui si è iscritti, si potrà contattare Calisthenics SSD per modificare la data di partecipazione, fornendo la ricevuta di pagamento.

Le iscrizioni verranno chiuse 9 giorni prima della data del corso specifico.  Sarà eventualmente possibile ricevere il 50% della quota versata, se verrà comunicata entro 15 giorni dalla data del corso la mancata presenza o come indicato precedentemente, sarà possibile frequentare un’altra data contattandoci per il cambio sede.

Collegati a https://academy.burningate.com/corso-base-calisthenics/ ‎ e seleziona la data del corso che vuoi frequentare.

RICEVUTA FISCALE e/o FATTURA:
Nell’eventualità servisse documento attestante il versamento della quota di partecipazione si rende noto che i corsi di formazione organizzati da Calisthenics SSD, essendo ATTIVITA’ ISTITUZIONALE non sono soggetti ad imposizione IVA.
Art.4 comma 4 e 5 dpr 633/72
La stampa della ricevuta inviata da Calisthenics SSD costituisce copia conforme valida ai fini fiscali.

INFORMAZIONI AGGIUNTIVE:
Per prendere parte al corso è necessario essere in possesso di foglio sanitario di sana e robusta costituzione, per attività agonista o non agonistica, in corso di validità per la data in cui verrà svolto il corso, da consegnare fotocopiato durante la fase di registrazione ad inizio giornata.

Per ulteriori informazioni, scrivere a info@burningate.com

Al termine del corso verrà rilasciato Attestato di partecipazione.


NB:
IL SISTEMA DI PAGAMENTO È IMPOSTATO PER ACCETTARE UN NUMERO MASSIMO DI ISCRIZIONI, ED UN SINGOLO ACQUISTO ALLA VOLTA. RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI ISCRIZIONI PREVISTE, IL CORSO NON COMPARIRÀ PIÙ TRA I PRODOTTI 

NB2:
IN QUANTO I CORSI DI FORMAZIONE ORGANIZZATI DA CALISTHENICS SSD SONO PARTE ISTITUZIONALE DELLO STATUTO E PER LEGGE 398 DEFISCALIZZATI COME DA NORMATIVA VIGENTE, NELL’EVENTUALITÀ SI NECESSITASSE DI RICEVUTA FISCALE, SARÀ NECESSARIO APPLICARE UNA MARCA DA BOLLO DI 2€ A CARICO DEL RICHIEDENTE. LA RICEVUTA FISCALE SARÀ’ IRREVOCABILMENTE INTESTATA AL PARTECIPANTE AL CORSO. EVENTUALMENTE SARA’ POSSIBILE AGGIUNGERE ALTRI DATI SU RICHIESTA SPECIFICA.



CORSO CALISTHENICS BASE DATE E SEDI:


SCOPRI LE NUOVE SEDI E DATE SU https://academy.burningate.com/corso-base-calisthenics/

SEDI E DATE CORSO BASE DA SETTEMBRE 2017 – DICEMBRE 2017

  • Roma 17/09/2017
  • Cuneo 17/09/2017
  • Padova 24/09/2017
  • Bologna 7/10/2017
  • Monza 14/10/2017
  • Arezzo 21/10/2017
  • Torino 21/10/2017
  • Trento 29/10/2017
  • Paternò (Catania) 11/11/2017
  • Cagliari 18/11/2017
  • Napoli 25/11/2017
  • Genova 2/12/2017
  • Lecce 3/12/2017
  • Udine 2/12/2017
  • Milano 9/12/2017
  • Forlì 16/12/2017


PRECEDENTI DATE E SEDI IN CUI SI E’ SVOLTO IL CORSO BASE (dal 1/1/2017 al 30/06/2017)

– Reggio Emilia 18/06/2017
– Frosinone (Sora) 25/06/2017
– Roma 18/02/2017 
– Torino 05/03/2017
– Verona 12/03/2017
– Lamezia Terme 12/03/2017
– Bologna 01/04/2017
– Olbia 01/04/2017
– Pisa  09/04/2017
– Napoli 06/05/2017
– Milano 13/05/2017
– Bari 13/05/2017
– Trieste 27/05/2017
– Senigallia 27/05/2017

corso calisthenics base

corso calisthenics base parmacorso calisthenics base cremonacorso calisthenics base milanocorso calisthenics base cagliaricorso calisthenics base baricorso calisthenics base romacorso calisthenics base milano

corso calisthenics base napolicorso calisthenics base livornocorso calisthenics base torinocorso calisthenics base cagliaricorso calisthenics base bolognacorso calisthenics base cataniacorso calisthenics base napoli

corso calisthenics base